Attività ottobre Partita Iva
- camillavignoli
- 30 set 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Le piccole attività periodiche per gestire al meglio la tua attività autonoma

1. MAPPATURA DEI CLIENTI
Fai un file excel mappando tutti i clienti che hai avuto nel 2023.
Cerca di essere il più dettagliato possibile: età, sesso, come è arrivato a te, luogo e, ovviamente, quanto ricavo ti hanno portato.
Se è un cliente "fisso" queste informazioni ti serviranno per impostare il business plan 2024, se è stato un cliente "spot" ti servirà per definire meglio il tuo target di clientela e indirizzare al meglio la tua strategia commerciale e di marketing.
La provenienza del cliente in termini di come è arrivato a te, è per me un dato soft di grande importanza. Siamo influenzati dal fatto che ormai non si può prescindere dalla presenza online. Vero. Ma quanto è importante ancora il passaparola? Per me molto.
Avere clienti che ti consigliano spontaneamente è tutta pubblicità a zero budget, che amplia il tuo business e (posso dirlo?) ti scalda anche un po' il cuore.
2. CONTO CORRENTE DEDICATO
Ripetiamolo: per le attività individuali non è obbligatorio avere un conto corrente dedicato al proprio business.
Il fatto che non sia strettamente necessario non vuol dire però che non sia molto utile.
E' un primo passo per avere ordine e non perdersi i pezzi.
Pensa a quanto diventa più facile fare un check di incassi e pagamenti o raccogliere la documentazione per la dichiarazione dei redditi.
E' di grande aiuto anche per avere a colpo d'occhio una visione sull'andamento del business (o quanto meno dei suoi flussi finanziari).
E' una spesa in più? Sì. E' una spesa in più sostenibile? Sì. Tante banche online adesso sono veramente poco onerose. Ne vale la pena? Assolutamente.





Commenti